123Scommesse.it
Cerca in 123scommesse
Home » calcio » derby della madonnina milan vs inter nella sfida che infiamma la stagione

Derby della Madonnina: Milan vs Inter nella sfida che infiamma la stagione

Ultimo Aggiornamento Febbraio 1st, 2025 at 05:08 pm

Last Updated on Febbraio 1, 2025 by Redazione Scommesse

La Scala del calcio si prepara a un nuovo atto di una delle rivalità più incandescenti del panorama calcistico mondiale. Il Derby della Madonnina tra Milan e Inter, in programma domenica 2 febbraio all 20:45, è pronto a infiammare San Siro in una sfida che, come da tradizione, promette spettacolo, tensione e un esito tutt’altro che scontato.

Il momento delle due squadre

leao milan 1
leao milan 1

Il Milan, prima di Fonseca, poi di Conceição, ha già assaporato il dolce gusto della vittoria in ben due derby stagionali, l’ultimo proprio alla guida del subentrato, nella finale di Supercoppa Italiana. Ma le certezze rossonere si sono progressivamente sgretolate sotto il peso di prestazioni opache e risultati altalenanti. Le sconfitte contro la Juventus in campionato e la Dinamo Zagabria in Champions League hanno evidenziato una squadra col fiato corto, le gambe stanche e ancora alla ricerca della sua identità.

lautaro inter empoli
lautaro inter empoli

Dall’altra parte, l’Inter di Simone Inzaghi ha ripreso a macinare gioco e risultati con una continuità impressionante. Il ricordo della macchina perfetta che lo scorso anno ha dominato la Serie A è tornato vivido, e con Lautaro Martinez e Marcus Thuram in stato di grazia, la formazione nerazzurra sembra aver ritrovato lo smalto delle grandi notti.

Le probabili formazioni

milan inter
milan inter

Conceição deve fronteggiare un reparto offensivo in subbuglio: Alvaro Morata sembra destinato a lasciare il club direzione Galatasaray, mentre Tammy Abraham, nonostante le ultime prestazioni sottotono, scalpita per una maglia da titolare. A centrocampo l’assenza di Fofana, squalificato, rappresenta una grande tegola per il tecnico lusitano, che dovrà sapientemente rimescolare le sue carte e proporre un centrocampo composto dalla coppia Musah-Bennacer, con Reijnders leggermente avanzato.

L’Inter, invece, si presenta al gran completo. Buone notizie per Simone Inzaghi che ritrova Acerbi, pedina utile a gara in corso, anche se De Vrij ha finora offerto prestazioni degne di note. Per il resto, squadra tipo per i nerazzurri.

Milan (4-2-3-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic, Hernandez; Musah, Bennacer; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. All. Conceição.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi.

Il pronostico: dati e statistiche a supporto

lautaro martinez inter
lautaro martinez inter

Analizzando i dati delle ultime gare, emerge un trend interessante legato ai secondi tempi delle due squadre. Nelle ultime quattro partite del Milan, sono stati segnati almeno due gol nella ripresa (Cagliari 1-1, Como 1-2, Juventus 2-0, Parma 2-1). L’Inter non è da meno: sei delle ultime otto gare hanno visto un Over 1,5 Secondo Tempo.

L’Over 1,5 nella seconda frazione di gioco è quindi una scelta interessante, con una quota che oscilla attorno all’1,90.

Per quanto riguarda il segno fisso, l’Inter parte favorita: la vittoria nerazzurra si attesta su una quota compresa tra 1,90 e 2,00, mentre un successo del Milan oscilla tra 3,90 e 4,20. Il pareggio, sempre una possibilità nei derby tirati, si aggira intorno al 3,50-3,60.

Dove vedere Milan-Inter in TV e streaming

Il Derby della Madonnina sarà trasmesso in diretta Tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251, DAZN e in diretta streaming su Sky Go, NOW, DAZN.

 Curiosità

inter
inter

La stracittadina tra Milan e Inter è una delle sfide più iconiche del calcio mondiale, un duello che affonda le sue radici nei primi anni del Novecento. In totale, le due squadre si sono affrontate 240 volte in gare ufficiali, spaziando tra Serie A, Coppa Italia e competizioni europee. Se si considerano anche le amichevoli e i tornei non ufficiali, il numero di incroci sale a 311, segno di un antagonismo che va ben oltre i confini del campionato. Il primo derby ufficiale della storia si giocò il 10 gennaio 1909 sul terreno del Campo Milan di Porta Monforte, ormai dismesso dal 1914. In quell’occasione, il Milan si impose per 3-2 sotto la direzione dell’arbitro inglese Goodley. Un anno più tardi, sempre sullo stesso campo e con il medesimo direttore di gara, arrivò la risposta dell’Inter, che travolse i rossoneri con un sonoro 5-0. Nel conteggio totale delle sfide ufficiali, l’Inter ha ottenuto più successi rispetto ai cugini rossoneri: i nerazzurri hanno 91 vittorie, mentre il Milan ha trionfato 80 volte. Il segno “X” è comparso in 69 occasioni, a conferma di una rivalità spesso equilibrata. Dal punto di vista realizzativo, il divario è minimo: l’Inter ha messo a segno 335 gol, mentre il Milan segue a ruota con 313 reti. Numeri che testimoniano l’altissima competitività di questa sfida, dove ogni partita scrive un nuovo capitolo di una storia infinita. L’ultimo episodio di questa saga risale proprio al 6 gennaio 2025, con la finale di Supercoppa Italiana, vinta dal Milan.

 

Quella tra Milan-Inter non è una vera battaglia per la supremazia cittadina. Il Milan cerca riscatto dopo le ultime difficoltà, mentre l’Inter vuole consolidare il proprio dominio. Gli ingredienti per un derby ad alto ritmo ci sono tutti: adesso, parola al campo.

Ultimo aggiornamento: Febbraio 1, 2025