Gol e divertimento al Franchi, il pronostico di Fiorentina-Atalanta Luca Paesano Aggiornato: 27 Marzo 2025 TwitterFacebookLinkedInTelegramWhatsAppDopo la pausa per le Nazionali, che ha inevitabilmente lasciato l’amaro in bocca per i risultati dell’Italia, si ritorna finalmente in campo con la Serie A. Il calendario mette subito in programma sfide intriganti e tra queste c’è sicuramente il match di domenica tra Fiorentina e Atalanta. Le due squadre si affronteranno alle ore 15:00 allo Stadio Artemio Franchi in un incontro che promette di regalare emozioni. Come arrivano Fiorentina e Atalanta alla sfida È stato un periodo piuttosto burrascoso quello attraversato dalla formazione di Raffaele Palladino prima di questa sosta. La Fiorentina ha infatti perso 5 delle ultime 8 partite giocate tra campionato e Conference League, ma negli ultimi giorni di marzo aveva mostrato buoni segnali di ripresa. Due vittorie nelle ultime due partite prima della sosta. Prima con il successo contro il Panathinaikos, che ha garantito l’accesso agli ottavi di finale ribaltando il 3-2 subito all’andata. Poi, nell’ultimo turno di Serie A, il netto successo per 3-0 contro la Juventus che, con il senno di poi, è costato la panchina a Thiago Motta. In generale, dopo un grande avvio di stagione, la Fiorentina ha sicuramente rallentato il passo, scivolando fino all’ottava posizione. I viola sono attualmente fuori dalla zona che garantirebbe l’accesso alle prossime competizioni europee, ma le distanze in classifica sono davvero ridotte. Di fatto, il quarto posto che vale la Champions League è a soli 5 punti, occupato attualmente dal Bologna. Ogni giornata e ogni punto guadagnato o perso comincia a fare la differenza. Un discorso analogo, seppur con obiettivi differenti, lo si può estendere anche all’Atalanta. Nel giro di 15 giorni nel mese di febbraio, la formazione bergamasca ha dovuto salutare prima la Coppa Italia dopo il ko contro il Bologna e poi la Champions League dopo aver perso il doppio confronto con il Club Brugge. I risultati un po’ altalenanti hanno fatto perdere terreno alla squadra di Gian Piero Gasperini anche in campionato, seppur le distanze in vetta non siano così incolmabili. Da questo punto di vista, pesa certamente la sconfitta arrivata nell’ultima giornata di Serie A nello scontro diretto contro l’Inter. Grazie al successo al Gewiss Stadium, i nerazzurri sono volati in testa a +3 dal Napoli e a +6 proprio dall’Atalanta. In generale, non è il miglior periodo della stagione per la Dea, che ha vinto solo due delle ultime 5 partite giocate in Serie A. Oltre al ko con l’Inter, poi, l’Atalanta non è riuscita ad andare oltre il pareggio contro Venezia e Cagliari, in entrambe le occasioni al Gewiss, in due sfide decisamente abbordabili. Fiorentina-Atalanta, le statistiche fornite da Opta L’Atalanta è la terza squadra contro cui la Fiorentina ha vinto più partite in Serie A: 53 successi in 123 precedenti (38 pareggi e 32 sconfitte), meno solo delle vittorie ottenute contro Bologna (57) e Napoli (55) nel torneo. Nonostante il punteggio più comune nei precedenti tra Fiorentina e Atalanta in Serie A sia lo 0-0, registrato 15 volte, il più recente pareggio a reti inviolate tra le due squadre risale al 5 marzo 2017. Inoltre, negli ultimi tre confronti diretti sono stati segnati ben cinque gol a partita, frutto di tre successi per 3-2 (due per la Viola e uno per la Dea). Tra le squadre affrontate almeno 50 volte in casa in Serie A, l’Atalanta è quella contro cui la Fiorentina vanta la più alta percentuale di vittorie interne nel torneo: 61%, frutto di 37 successi in 61 gare giocate davanti al pubblico viola (15 pareggi e 9 sconfitte). In generale, solo contro il Bologna (40) i toscani hanno vinto più sfide casalinghe nel massimo campionato. La Fiorentina è la squadra che l’Atalanta ha affrontato più spesso dopo una sosta per le Nazionali nella propria storia in Serie A: sono 22 i precedenti in massima serie tra le due formazioni in queste sfide, con un bilancio di nove successi viola, sei vittorie nerazzurre e sette pareggi. Fiorentina-Atalanta, le probabili formazioni Non sono attese grande novità di formazione in casa viola, dove Raffaele Palladino va verso la conferma dell’undici che ha sconfitto la Juventus nell’ultima giornata di Serie A. In porta allora ci sarà come sempre De Gea. Pongracic è in vantaggio su Comuzzo per una maglia sul centro dentra, mentre gli altri due posti in difesa sono per Pablo Mari e Ranieri. Dodo e Gosens sulle fasce, con Mandragora, Cataldi e Fagioli nel mezzo. In attacco, promossa la coppia con Gudmundsson e Moise Kean. La lista degli indisponibili in casa Atalanta è lunghissima, e Gian Piero Gasperini non ha molte possibilità di manovra. Carnesecchi tra i pali. In difesa dovrebbero esserci Djimsiti, Hien e Kolasinac. Sulle fasce, invece, Bellanova e Zappacosta sono in vantaggio su Ruggeri per un posto dal primo minuto. Fuori Ederson, squalificato dopo il rosso rimediato contro l’Inter. In mediana toccherà a De Roon e Pasalic. Assente Retegui invece in attacco. Il tridente dovrebbe essere formato da Brescianini, Lookman e De Ketelaere. Dalla panchina Samardzic e Maldini. FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. All: Raffaele Palladino. ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. All. Gian Piero Gasperini. Fiorentina-Atalanta, le migliori quote e il pronostico Sulla carta, l’Atalanta sembrerebbe leggermente avanti rispetto alla Fiorentina, come testimoniato anche dalle quote scelte dai principali bookmakers per l’evento. La vittoria della viola al Franchi si trova a 4.00, mentre è dato a 1.90 il successo dei bergamaschi. Il pareggio tra le due formazioni è proposto invece a 3.40. Che partita potrebbe uscirne fuori? La linea del Goal, quotato a 1.72, è da prendere in considerazione. Così come l’Over2,5, che si trova invece a quota 1.85. Stessa valutazione anche per l’Under2,5, a quota 1.85, mentre il No Goal viene proposto a 2.00. Ci aspettiamo una partita vivace e divertente, come d’altronde sono stati tutti gli ultimi precedenti tra le due formazioni. Promosso dal nostro punto di vista la combo X2 + Over1,5 a 1.50, ma si può osare anche con l’Over2,5 aumentando la quota a 2.35. Invitante anche la combo X2 + Goal a 2.05. Sfida che vedrà le squadre in gol in entrambi i tempi. Si può dare fiducia alla combo Over0,5 primo tempo + Over0,5 secondo tempo a 1.70, ma proponiamo di puntare sulla combo Multigol 1-3 primo tempo + Multigol 1-3 secondo tempo a quota 2.00. Ispira Ademola Lookman, che ha segnato 3 gol nelle ultime 2 trasferte giocate dall’Atalanta. Il gol dell’attaccante bergamasco si trova a quota 3.00. Dall’altro lato, invece, chi ispira di più non può che essere Moise Kean data la super stagione. Reduce dalla doppietta contro la Germania, torna a Firenze più carico che mai. Anche lui è proposto a 3.00. Fiorentina-Atalanta, dove vedere la partita in tv e in streaming Il match tra Fiorentina e Atalanta andrà in scena domenica pomeriggio, alle ore 15:00, all’Artemio Franchi. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN, e per poter seguire il match sarà necessario sottoscrivere prima un abbonamento alla piattaforma. La sfida di Serie A sarà visibile anche in streaming, accedendo al sito o all’app di DAZN dai propri dispositivi mobili. Chi Siamo Luca Paesano Leggi tutti gli articoli di Luca Paesano Ultimo aggiornamento: Marzo 27, 2025