123Scommesse.it
Cerca in 123scommesse
Home » calcio » valencia atletico madrid le migliori quote

Valencia-Atlético Madrid, le migliori quote del match

Last Updated on Febbraio 21, 2025 by Redazione Scommesse

Per la venticinquesima giornata di LaLiga, sabato alle 18:30 va in scena il match tra Valencia e Atlético Madrid al Mestalla. Parliamo di uno dei campionati più avvincenti e ricchi di talento del momento, in cui la classifica cambia di settimana in settimana ma anche partita dopo partita. Sarà l’occasione per l’Atlético Madrid di non perdere terreno e puntare al titolo di campione di Spagna, ma anche una chance per il Valencia di scacciare i fantasmi e uscire definitivamente dalla zona retrocessione.

Il momento di forma e le probabili formazioni

La formazione di Simeone è pronta ad entrare nel vivo della stagione: sabato ci sarà l’appuntamento al Mestalla, poi ci sarà il Barcellona di Hansi Fllick per le semifinali di Coppa del Re, e ci sarà nella prima settimana di marzo anche la ripresa della Champions League, la massima competizione europea che ha ormai terminato tutti i playoff ed è pronta a far brillare i suoi talenti migliori. Ancora una volta, per l’ennesimo anno, nella massima competizione europea c’è una massiccia componente spagnola, mentre non si può dire lo stesso per le squadre italiane, dato che negli ultimi giorni sono state eliminate Milan, Juventus e Atalanta. Mentre tutto sembra pronto per accogliere un grande trionfo delle squadre della penisola iberica: basti pensare che, ad esempio, le prime tre della classe de LaLiga stanno affilando gli artigli per dare il meglio di loro. Il Real Madrid ha annichilito il Manchester City di Pep Guardiola nel doppio confronto (eliminandolo per la prima volta dalla massima competizione europea prima degli ottavi), mentre Barcellona e Atlético sono riuscite a strappare un pass direttamente per gli ottavi di finale senza passare per i preliminari.

Ed evidentemente il calo fisiologico che sta attraversando la squadra è da interpretare come uno stop per fare il pieno di energia. Infatti, nel campionato spagnolo la formazione di Simeone ha vinto soltanto una delle ultime cinque partite. Tenere il ritmo di inizio campionato, d’altronde, era difficile: si pensi che l’Atlético è riuscito a inanellare anche 15 vittorie di fila, battendo per giunta il Barcellona in Catalogna grazie ad una rete di Sørloth nel finale, che condannò momentaneamente i Blaugrana. Gli ultimi due pareggi, rispettivamente contro Real Madrid e Ceuta Vigo, inoltre, hanno contribuito a tenere sempre più aperta la lotta al titolo. Al momento il Barcellona e la formazione di Carlo Ancelotti contano 51 punti, mentre i Colchoneros 50. Tutto ciò appare sufficiente per comprendere a quale tour the force si stia preparando l’Atlético, che in estate dovrà affrontare anche la nuova competizione della Fifa, il Mondiale per Club. E Simeone spera di arrivarci almeno con un trofeo tra tutti quelli per cui è attualmente in lotta.

Tra i calciatori più in forma per l’Atlético c’è sicuramente Alexander Sørloth, che ha anche realizzato il gol che ha portato al pareggio dell’Atlético contro la squadra di Gonzaléz. Nonostante il granitico attaccante norvegese non sia primo nelle gerarchie di Simeone (ed infatti è partito titolare soltanto il 33% delle partite da lui disputate) riesce comunque sempre a fornire il suo contributo in fase realizzativa. Quest’anno, infatti, ha messo a segno 9 reti nel campionato spagnolo a cui ci ha aggiunto anche due assist. Non ha segnato nessuna rete in Champions League ma ne ha messe a segno ben 3 in Copa del Re, che contribuiscono ad arricchire il suo bottino stagionale. In ottica formazione l’Atlético dovrà rinunciare a qualche pezzo importante dell’argenteria, dato che non ci saranno né Barrios né Koke, e dovrebbe trovare spazio Marcos Llorente. Per quanto riguarda il Valencia, invece, il momento è profondamente diverso e non facciamo riferimento esclusivamente alla classifica.

Infatti, oltre ad alla classifica – che successivamente analizzeremo – l’Atlético Madrid continua ad esprimere il suo stile di gioco ben rodato, consolidato grazie all’esperienza di Simeone che ormai ha forgiato la squadra attraverso il suo animo combattivo. Il Valencia invece si sta adattando a Carlos Corberán, suo nuovo allenatore che si è integratore perfettamente nel contesto, nonostante abbia ereditato una situazione parecchio complessa. Il Valencia nelle ultime cinque partite ha perso soltanto un match e ne ha vinti addirittura tre, tantissime per una squadra che in totale ad oggi conta soltanto cinque vittorie nel campionato spagnolo. Uno degli elementi chiave del successo di Corberán risiede nelle alternative tattiche che impiega in ogni partita. L’ex tecnico del West Bronwich sta in breve sperimentando, senza utilizzare i dogmi dei suoi predecessori ed una figura chiave in tal senso è Dimitri Foulquier, difensore francese in forza al Valencia dal 2021. Tra l’altro, sta impiegando spesso calciatori che siano in grado di ricoprire più ruoli all’interno della partita e che riescano ad adempiere a più compiti a seconda dell’andamento della gara.

Al momento il Valencia, grazie ai recenti ottimi risultati, è salito a quota 23 punti. Adesso è a soltanto un punto dalla zona salvezza e non resta altro che combattere duramente, dato che le sfidanti per questo obiettivo stagionale sono il Las Palmas (che condivide i 23 punti) ed il Leganés (fermo a 24 punti) insieme all’Espanyol, che ha leggermente rallentato la corsa nelle ultime settimane. Per quanto riguarda la formazione, arrivano buone notizie: Diakhaby e Guerra potrebbero recuperare in tempo e addirittura avere la possibilità di scendere in campo, mentre l’unica assenza certa è quella di Thierry Correia, alle prese con la rottura del legamento crociato. Buone possibilità anche di rivedere l’argentino Enzo Barrenechea.

Valencia (4-4-2): Mamardashvili; Foulquier, Mosquera, Tarrega, Gaya; Guerra, Barrenechea, Rioja, Almeida; Sadiq, Lòpez. Allenatore: Corberan.

Atletico Madrid (3-4-2-1): Oblak; Azpilicueta, Gimenez, Lenglet; Lino, Llorente, De Paul, Molina; Alvarez, Simeone; Griezmann. Allenatore: Simeone.

I precedenti

Nonostante le difficoltà negli ultimi anni, il Valencia è riuscita a strappare in tempi relativamente brevi una vittoria alla squadra di Diego Simeone. Il 16 settembre 2023 los Murcielagos hanno vinto addirittura per un netto 3-0, restituendo quello che gli era stato servito pochi mesi prima in casa dell’Atlético. Gli ultimi due scontri, però, sono terminati con una vittoria abbastanza schiacciante per i Colchoneros: un 3-0 ed un 2-0, entrambi ne LaLiga. Quando le due compagini si affrontano riescono sempre a segnare diversi gol, regalando quasi sempre una partita da almeno Over 2.5. L’ultima partita terminata in pareggio risale al 2021, match terminato con un rocambolesco 3-3. Negli ultimi dieci scontri diretti soltanto in un’altra occasione il tabellino ha recitato un pareggio alla fine; l’X è, dunque, un risultato su cui sconsigliamo una puntata.

Le migliori quote di Valencia-Altético Madrid

La vittoria del Valencia è quotata 4.25, mentre l’X 3.30. Qualora, invece, come più facilmente pronosticabile, si vogliano puntare delle fiches sulla vittoria dell squadra di Diego Simeone la relativa quota è fissata a 1.87; peraltro, particolarmente alta rispetto ai valori in campo. Per questo una doppia chance non sembra essere la trovata migliore per una scommessa multipla. Il goal, invece, è mancato 1.90, più rispetto al NoGoal 1.80. Apriamo subito uno dei capitoli più interessanti: quello sui marcatori. Partendo dal Valencia, offre una quota 4.10 pronosticare il gol (in qualsiasi momento del match) di Umar Sadiq. Il nigeriano ha segnato soltanto una rete per il momento nel campionato spagnolo in 11 partite, ma per caratteristiche e struttura fisica è colui il quale potrebbe mettere più in difficoltà la retroguardia dei Colchoneros. Infatti, data la quota molto alta, consigliamo di non forzare troppo la giocata su un primo marcatore, che lievita fino a 7.75.

Approfittando della possibilità offerta di scommettere Goal/Assist Sì, è possibile godersi delle quote relativamente alte su alcuni nomi che potrebbero essere protagonisti del match. In tal senso vengono in mente Diego López e Hugo Duro. La quota su quest’ultimo è fissata a 2.90 e le sue statistiche sono convincenti: gli manca, infatti, soltanto un passaggio o una rete per centrare quota dieci partecipazioni attive ai gol nel campionato spagnolo. Sponda Atlético, oltre a consigliare i calciatori che hanno un’elevata possibilità di segnare come ad esempio il Campione del Mondo argentino Julian Álvarez, ci sentiamo di affidare i nostri pronostici su Rodrigo De Paul. Un gol dell’attaccante ex City, in qualsiasi momento della partita, è offerto a 2.40, bisogna infatti azzardare il pronostico e prevederlo primo marcatore per ottenere una quota più alta. La vecchia conoscenza della Serie A, invece, potrebbe essere un grande protagonista del match e la possibilità che realizzi un gol o offra un assist è alta, la relativa quota è fissata a 3.45.

Per quanto riguarda i risultati esatti, invece, uno dei risultati più convincenti è un 1-2 in favore della formazione di Diego Simeone. Questo esito finale è bancato 9.00. Un altro risultato in favore dell’Atlético Madrid che consente anche ai padroni di casa di iscriversi al tabellino è 1-3, che raddoppia la prima quota e sale addirittura a 18.00. Alla luce di questa disamina, e qualora si volessero avere chance più ampie, si potrebbe focalizzare il proprio interesse su una combo 2+Over 2.5, con una quota molto alta che raggiunge 3.20. Goal+Over, sempre tenendoci sul redditizio 2.5, genera una quota pari a 2.45. Insomma, ci sono tante possibilità per questa partita che appare avvincente, con una netta favorita ma sicuramente non scontata. E infine tenendo in considerazione il trend dell’Atlético Madrid per cui realizza sempre un gol nei minuti finali, si può anche puntare una scommessa parziale sul secondo tempo dell’incontro.

lorys29sal@libero.it'

Chi Siamo Lorenzo Maria Napolitano

Ultimo aggiornamento: Febbraio 21, 2025