Roma-Napoli: dove seguire il big match della 23ª Serie A in diretta tv e streaming Nancy Gonzalez Ruiz Aggiornato: 2 Febbraio 2025 TwitterFacebookLinkedInTelegramWhatsAppLast Updated on Febbraio 2, 2025 by Redazione Scommesse Lo Stadio Olimpico è pronto a trasformarsi in un’arena infuocata per uno degli scontri più attesi della 23ª giornata di Serie A. Roma e Napoli si affrontano in una partita che può segnare una svolta cruciale per le ambizioni stagionali di entrambe le squadre. Da un lato, la formazione di Claudio Ranieri desiderosa di consolidare il proprio cammino verso l’Europa; dall’altro, il Napoli di Antonio Conte, in piena corsa per lo Scudetto e senza alcuna intenzione di rallentare. Roma e Napoli: due filosofie a confronto Dybala Roma quote serie a 34esima giornata La Roma ha trovato nuova linfa sotto la guida esperta di Ranieri. L’ex tecnico giallorosso ha saputo ridare equilibrio e compattezza a una squadra che ora appare più solida, soprattutto nella gestione dei momenti chiave della partita. La “normalizzazione” tanto cara a Ranieri ha portato ordine tattico e una maggiore attenzione ai dettagli, elementi che fanno la differenza quando il livello della competizione si alza. scudetto napoli Di fronte ci sarà un Napoli che rispecchia in pieno il carattere del suo allenatore. Antonio Conte ha plasmato una squadra aggressiva, determinata e con una fame di vittoria che si legge negli occhi di ogni giocatore. L’obiettivo è chiaro: lo Scudetto. E ogni partita, da qui alla fine del campionato, sarà affrontata come una finale. Chi avrà la meglio? L’analisi del match L’incontro promette spettacolo, non solo per il valore tecnico delle due rose ma anche per la posta in palio. Il Napoli arriva con una freschezza fisica e mentale che potrebbe fare la differenza, soprattutto considerando che i partenopei hanno una sola priorità: continuare la loro corsa in vetta. La Roma, invece, potrebbe essere leggermente distratta dall’impegno europeo, ma non per questo meno pericolosa. Ci aspettiamo una partita combattuta su ogni pallone, con ritmi alti e continui ribaltamenti di fronte. Entrambe le squadre dispongono di attaccanti in grado di spaccare la partita in qualsiasi momento. La difesa del Napoli dovrà fare attenzione a Lukaku, che potrebbe voler lasciare il segno contro il suo passato, mentre la Roma dovrà tenere d’occhio Soulé, reduce da una prestazione brillante in Europa League e pronto a confermarsi decisivo. I giocatori da tenere d’occhio Se c’è una cosa certa, è che il match sarà deciso dalle giocate dei singoli. Dybala, con la sua classe cristallina, può inventare in ogni momento, magari con una conclusione da fuori area. McTominay e Paredes, invece, saranno le rispettive menti pensanti del centrocampo, pronti a dettare i tempi e a cercare il varco giusto. Occhi puntati anche su Neres, il funambolo brasiliano capace di accendere la partita con una giocata improvvisa. Per quanto riguarda l’attacco, Lukaku avrà una motivazione extra per segnare contro una squadra che conosce bene, mentre Soulé potrebbe essere la sorpresa del match, grazie alla sua capacità di creare superiorità numerica e di essere decisivo sia con un assist che con un gol. Il pronostico Analizzando le dinamiche delle due squadre, è lecito aspettarsi una partita ricca di gol. La Roma, pur avendo migliorato la fase difensiva, concede ancora qualcosa agli avversari, mentre il Napoli è una macchina da guerra in fase offensiva. D’altra parte, i giallorossi davanti al proprio pubblico riescono sempre a trovare la via della rete, soprattutto nelle sfide che contano. Un pareggio non è da escludere, ma se c’è una squadra leggermente favorita, quella sembra essere il Napoli, forte della sua continuità e della concentrazione su un unico obiettivo stagionale. Tuttavia, la Roma non si arrenderà facilmente, e l’equilibrio potrebbe regnare fino agli ultimi minuti. Le probabili formazioni Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Conclusioni Roma-Napoli non sarà solo una partita di calcio, ma un vero e proprio scontro tra filosofie, ambizioni e mentalità diverse. Da una parte l’esperienza e il pragmatismo di Ranieri, dall’altra la grinta e la determinazione di Conte. Qualunque sarà il risultato finale, una cosa è certa: sarà una sfida da non perdere. L’appuntamento è in programma oggi, domenica 2 febbraio, alle 20:45. ALTRE INFORMAZIONI UTILISerie A Match Test WidgeI migliori siti scommesse con live streaming sportI Migliori Siti di Scommesse con Streaming NBABetclic, non solo bonus e promozioni: punto di forza il live streamingBet365 nell'Olimpo dei bookmakers: sport, streaming, sicurezza e qualità per gli utenti Chi Siamo Nancy Gonzalez Ruiz Leggi tutti gli articoli di Nancy Gonzalez Ruiz Ultimo aggiornamento: Febbraio 2, 2025