Ligue 1, senza storia Paris Saint-Germain-Monaco: parigini super favoriti a 1.38, Dembélé marcatore a 2.25 Sergio Pace Aggiornato: 7 Febbraio 2025 TwitterFacebookLinkedInTelegramWhatsAppLast Updated on Febbraio 7, 2025 by Redazione Scommesse Il Paris Saint-Germain torna in campo dopo aver battuto 2-0 il Le Mans in Coppa di Francia in settimana. La formazione parigina di Luis Enrique sfiderà il Monaco di Adolf Hutter al Parco dei Principi in occasione della ventunesima giornata di Ligue 1. Dembélé e compagni stanno letteralmente dominando la Ligue 1. Il Paris Saint-Germain, infatti, comanda in vetta alla classifica con 50 punti, ancora imbattuto in campionato con 15 vittorie e 5 pareggi. La squadra di Luis Enrique vanta il miglior attacco del torneo con 54 reti messe a segno. Dal punto di vista difensivo solo il Lens ha fatto meglio della capolista in Francia con 18 reti al passivo (19 quelle incassate dal Paris Saint-Germain). Il Monaco, reduce dalla vittoria per 4-2 contro l’Auxerre nel turno precedente di campionato, attualmente è terzo in Ligue 1 con 37 punti, a -13 dal primo posto. In campionato il Paris Saint-Germain è reduce dal 5-2 rifilato al Brest in trasferta l’1 febbraio. Parigini trascinata da un super Ousmane Dembélé, autore di una tripletta (doppietta invece per Goncalo Ramos). Tornando al Monaco, la squadra monegasca si è goduta una performance straordinaria del nuovo arrivato, l’attaccante danese classe 2003 Mika Biereth, arrivato nel mercato di gennaio dallo Sturm Graz per 13 milioni di euro. Il 21enne attaccante in tre presenze in Ligue 1 ha già realizzato 4 reti. Paris Saint-Germain-Monaco, i precedenti Sostanziale equilibrio considerando gli ultimi 69 precedenti tra le due squadre. Il Paris Saint-Germain ha ottenuto 25 vittorie, mentre il Monaco ha vinto 23 gare. I pareggi tra le due formazioni sono stati 21. I parigini sono avanti nella differenza reti (102-85). Analizzando le ultime 3 sfide tra le due squadra disputata a Parigi, il PSG ha vinto 11 vittorie, con 12 pareggi e 8 successi firmati dal Monaco. Anche in questo caso differenza reti a favore del Paris Saint-Germain (50-37). Negli ultimi 10 precedenti il Paris Saint-Germain si è imposto in 5 occasioni, con 2 pareggi e 3 sconfitte. L’ultimo successo della formazione parigina risale al 5 gennaio 2025 in occasione della finale del Trophée des Champions disputata allo Stadium 974 di Ras Abu Aboud in Qatar (1-0, gol vittoria firmato da Ousmane Dembélé al 92′). La vittoria più recente ottenuta dal Monaco risale invece all’11 febbraio 2023 in occasione del ventitreesimo turno di Ligue 1 (Monaco-Paris Saint-Germain 3-1 con doppietta di Wissam Ben Yedder e rete di Aleksandr Golovin per i monegaschi e firma di Warren Zaire-Emery per i parigini). Paris Saint-Germain-Monaco, quote e pronostico Stando ai vari bookmakers, il Paris Saint-Germain parte con il favore del pronostico nel match contro il Monaco a quota 1.38, con il pareggio fissato a 5.50. La vittoria della formazione biancorossa si scommette invece a 6.60. L’Over 2,5 si punta a 1.30, Under a 3.20. Entrambe le squadre a segno a 1.50, NoGoal a 2.42. L’Over 1,5 Primo Tempo è proposto a 1.78, Paris Saint-Germain a segno nella prima frazione di gioco a 1.32. Padroni di casa a segno in entrambi i tempi a quota 1.68, risultato esatto 3-1 in lavagna a 10.50 (3-2 a 18.00). Somma Gol Pari a 1.84, Dispari a 1.86, l’Over corner 8,5 si gioca a 1.48 (Under a 2.28). L’Over 3,5 cartellini offerto a 1.74, Under a 1.87. Un calcio di rigore assegnato nel match vale 2.80. Ousmane Dembélé marcatore si gioca a 2.25, una doppietta del numero 18 del Paris Saint-Germain si scommette a 7.25. Considerando gli attuali momenti di forma e le recenti statistiche vediamo nettamente favorito il Paris Saint-Germain. Si può provare la combo 1+Over 2,5 a quota 1.64, la combo Paris Saint-Germain vincente + Dembélé primo marcatore si scommette a 6.25. ALTRE INFORMAZIONI UTILILigue 1Super LigI Migliori Bonus Scommesse Senza Deposito 2024Cosa Sono i Bookmakers Senza Licenza ADM (ex AAMS) Chi Siamo Sergio Pace Leggi tutti gli articoli di Sergio Pace Ultimo aggiornamento: Febbraio 7, 2025